Migliori condizioni di cancellazione
MUSEI DI MILANO
Musei Milano | Cultura | Mostre| Eventi "MUSEI DI MILANO" PINACOTECA DI BRERA - Milano - via Brera, 28 - Tel. 02/722631 - (prenotazioni 0283421146) - www.brera.beniculturali.it - E´; uno dei Musei più importanti d´Europa: ospita ricchissime ?collezioni della Pittura Italiana dal XIV al XX secolo. Alcuni capolavori: la " PALA di FEDERICO di MONTEFELTRO di PIERO DELLA FRANCESCA, il" CRISTO MORTO" di ANDREA MANTEGNA e lo " SPOSALIZIO DELLA VERGINE" di RAFFAELLO. Sono esposte anche opere di BELLINI, LOTTO, TIZIANO, BRAMANTE, RUBENS , HAYEZ, EL GRECO e CARAVAGGIO. L´Arte Moderna è rapresentata dalla collezione JESI con opere di MODIGLIANI, BOCCIONI, SEVERINI, BALLA, MORANDI, BRAQUE, PICASSO. Orario?da martedi a domenica 8.30-19.30 - chiuso lunedi
CENACOLO VINCIANO - Milano - p.zza Santa Maria delle Grazie, 2?Tel.02/4987588 - Prenotazione obbligatoria tel. 02/89421146?www.cenacolovinciano.org . Uno dei dipinti più celebri al mondo realizzato da LEONARDO?DA VINCI tra il 1494 e il 1498, su una parete del refettorio del Convento dei DOMENICANI di SANTA MARIA DELLE GRAZIE. L´esecuzione, le condizioni ambientali e le vicende storiche hanno determinato nel corso dei secoli un grave degrado dell´opera, documentato già a pochi anni dalla sua conclusione. Nel tempo si sono succeduti numerosi restauri, l´ultimo dei quali, concluso nel 1999 e condotto con le più aggiornate metodologie - scientifiche, ha recuperato le originali stesure di colore e ha rimosso, ove posssibile, le ridipinture sovrapposte nei vari interventi. La tutela del capolavoro leonardesco richiede condizioni ambientali ottimali, ottenute attraverso il trattamento dell´aria, nonchè particolari procedure per l´accesso dei visitatori, ammessi in gruppi di 25, ogni 15 minuti. Orario da martedi a domenica 8.15-18.45 chiuso lunedi
CASTELLO SFORZESCO E CIVICI MUSEI DEL CASTELLO - Milano - Castello Sforzesco, p.zza Castello - Tel. 02/88463703 - www.milanocastello.it - Il CASTELLO SFORZESCO è uno dei monumenti più significativi della città e della Lombardia , caro ai milanesi e noto ai turisti di tutto il mondo. Con i suoi sette secoli di storia , il CASTELLO SFORZESCO costituisce la straordinaria testimonianza dei tempi gloriosi e dei momenti drammatici di Milano: nella seconda metà del 400 divenne una delle più sfarzose corti europee. Attualmente ospita i musei: di ARTE ANTICA, PINACOTECA,?EGIZIO, DELLA PREISTORIA e PROTOSTORIA, delle ARTI DECORATIVE, degli STRUMENTI MUSICALI, delle STAMPE " ACHILLE BERTARELLI", ARCHIVIO FOTOGRAFICO. Qui hanno sede inoltre: BIBLIOTECA ARCHEOLOGICA e NUMISMATICA, ARCHIVIO STORICO e BIBLIOTECA TRIVULZIANA, BIBLIOTECA D´ ARTE e RACCOLTA VINCIANA. Fra i capolavori : la "SALA DELLE ASSE" ideata da LEONARDO DA VINCI e la celeberrima " PIETA´ RONDANINI" di MICHELANGELO, l´ultima opera rimasta incompiuta, del grande artista. Orario Cortili: tutti i giorni 08.00-20.00 Musei da martedi a domenica 9.30-17.30 - chiuso lunedi
PINACOTECA AMBROSIANA Milano - p.zza Pio XI, 2 - ?Tel. 02/806921 - www.ambrosiana.it E´; il più antico museo milanese, aperto nel 1618 grazie alla donazione?del CARDINALE FEDERICO BORROMEO e arrichito da successivi lasciti.?Sono visibili capolavori quali " MUSICO" di LEONARDO DA VINCI,?la " MADONNA DEL PADIGLIONE" di SANDRO BOTTICELLI, il ?" CARTONE CON LA SCUOLA DI ATENE" di RAFFAELLO, la?" CANESTRA DI FRUTTA" di CARAVAGGIO e dipinti di ?TIZIANO.???Orario?da martedi a domenica 10.00-17.30?chiuso lunedi?
MUSEO TEATRALE "ALLA SCALA"?Milano - piazza Scala?Tel. 02/88797473 - www,teatroallascala.org??Rappresenta uno dei più prestigiosi musei teatrali europei:?ospita vaste collezioni di quadri, miniature, autografi,scenografie,?manifesti che documentano la storia dello spettacolo.?Qualora non siano in corso prove o spettacoli è possibile ammirare, ?da un palco, la splendida sala del Teatro considerato uno dei più ?celebri al mondo.???Orario?da lunedi a domenica 09.00-12.30 - 13.30-17.30?
VILLA BELGIOIOSO BONAPARTE - MUSEO DELL´OTTOCENTO?Milano - Via Palestro , 16?Tel. 02-76002819 - www.villabelgiojosobonaparte.it???Unico esempio a Milano di villa-museo, splendido edificio neoclassico?circondato da giardini, con elegantissime e raffinate sale.?Sono esposte opere del periodo NEOCLASSICO e del ROMANTICISMO, ?fino alla SCAPIGLIATURA , al DIVISIONISMO e al REALISMO.?Le tre preziose collezioni " VISMARA" , " MARINO MARINI" e "GRASSI"?vantano fra i capolavori sculture di CANOVA, dipinti di HAYEZ, SEGANTINI,?PREVIATI, PELIZZA DI VOLPEDO, MEDARDO, ROSSO, MORANDI,BALLA, BOCCIONI.???Orario?da martedi a domenica 9.00-17.30 ?chiuso lunedi
MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E TECNOLOGIA"LEONARDO DA VINCI "?Milano - via S. Vittore, 21 - ?Tel. 02/485551 - www.museoscienza.org??Uno dei maggiori musei tecno-scientifici del mondo: custodisce un immenso?patrimonio costituito da oltre 10000 reperti che raccontano la storia dell´evoluzione ?scientifica e tecnologica in molti ambiti.?Di particolare interesse il Padiglione Ferroviario, con maestose locomotive?a vapore che percorsero l´Italia e L´Edificio Aeronavale, che ospita straordinari ?esemplari storici che illustrano la storia dellamarineria italiana attraverso?modelli di navi mercantili , militari, da pesca e da diporto.?L a sala più celebre del Museo è la Galleria di LEONARDO DA VINCI, dove è ?possibile visionare circa trenta modelli ricostruiti negli anni 50 interpretando ?i disegni e gli studi che il grande artista progettò durante il suo soggiorno?a Milano e nel corso della sua vita.?Molto interessante e divertenti i 16laboratori interattivi dove il visitatore?sperimenta scienza e tecnologia in prima persona.?Tra questi i laboratori di robotica, genetica e biotecnologie, leonardo, ?chimica e materie plastiche.???Orario?da martedi a venerdi 9.30-17.00 ?Sabato, domenica 09.30-18.30?chiuso lunedi
SOTTOMARINO ENRICO TOTI ??All´esterno del museo è visitabile il famoso " TOTI" il primo sottomarino?costruito in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale.?Varato nel 1967 racconta un frammento della storia d?italia, tra Guerra Fredda ?e specializzazione tecnologica. Si tratta di un SSK (Submarine Submarine Killer)?destinato ad individuare altri sottomarini nel Mar Mediterraneo.?La visita all´interno è un´eccitante " Immersione" nell´affascinante ?mondo subacqueo tra periscopio, sonar e camere stagne.??
MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE ?Milan - c.so Venezia, 55 ?Phone +39 02/88463337 - www.comune.milano.it???E´; il più importante in Italia e uno dei maggiori in Europa.?Nelle sue 23 sale accoglie prestigiose e vastissime raccolte di vertebrati ?ed invertebrati, di minerali, fossili, entomologia e botanica.?Protagonista è il meraviglioso spettacolo della natura: si possono?ammirare pezzi spettacolari, come lo scheletro completo di una balenottera,?lungo quasi 20metri, e di un elefante africano di proporzioni enormi.????Orario?da martedi a venerdi 9.30-17.00 ?Sabato, domenica 09.00-18.00?chiuso lunedi
MUSEO "POLDI PEZZOLI"?Milano - via Manzoni, 12 - ?Tel. 02/794889 - www.museopoldipezzoli.it??Una preziosa collezione privata, grandi opere pittoriche italiane dal 1400 al 1700,?fra cui capolavori di VINCENZO FOPPA; GIOVANNI BELLINI; SANDRO BOTTICELLI; ?PIERO DELLA FRANCESCA ed il famoso " RITRATTO DI DAMA" del POLLAIOLI.?Il museo ospita numerose collezioni: vetri antichi di Murano, armature, preziosi ?oggetti di oreficeria, smalti e gioielli, orologi meccanici e solari, porcellane, ?sculture, arazzi,pizzi e ricami.????Orario?da martedi a domenica 10.00-18.00 ?chiuso lunedi?
MUSEO DELLA FONDAZIONE "BAGATTI VALSECCHI"?Milan - Via Santo Spirito , 10 ?Tel. 02/ 76006132 - www.museobagattivalsecchi.org???Elegante edificio con ambienti in stile RINASCIMENTALE di grande suggestione?dove sono raccolte preziose collezioni di opere d´arte ed oggetti rari.?Si posssono ammirare preziosi polittici Lombardi del 400, sculture, terrecotte, ?mobili e suppelletteli antichi, bronzi,avori, ceramiche e miniature.????Orario?da martedi a domenica 13.00-17.45 ?chiuso lunedi?
MUSEO DIOCESANO ?Milano - c.so di Porta Ticinese, 95?Tel. 02/89420019 - www.museodiocesano.it ??Il Museo è nato per volontà del CARDINALE MARIA MARTINI e ospita?il patrimonio artistico della Diocesi Ambrosiana.?In esposizione oggetti religiosi e liturgici, sculture lignee e opere di ?BERGOGNONE, MARCO D´OGGIONO E VERMIGLIO.?????Orario?da martedi a domenica 10.00-18.00 ?Giovedi 10.00-22.00?chiuso lunedi?
MUSEO DI SANT´EUSTORGICO, CAPPELLA PORTINARI ?Milano - p.zza San Eustorgico ,1?Tel. 02/89402671 - ??La CAPPELLA PORTINARI è una preziosa testimonianza del Rinascimento?Fiorentino, realizzata tra il 1462 e il 1468 per volere di PIGELLO PORTINARI,?agente del Banco Mediceo.?E´ interamente decorata da un ciclo di affreschi, capolavoro di VINCENZO?FOPPA; al suo interno si può ammirare l´ARCA di SAN PIETRO MARTIRE,?opera di GIOVANNI DI BALDUCCIO da Pisa (1338), che racchiude le spoglie ?del Santo ucciso da un eretico nel 1252.??Orario?da martedi a domenica 10.00-18.00 ?Giovedi 10.00-22.00?chiuso lunedi?
ACQUARIO CIVICO E STAZIONE IDROBIOLOGICA?Milano - Via gadio ,2?Tel. 02/88465750 - www.acquariocivico.mi.it??Ha sede in uno splendido palazzo in stile Liberty ed è uno degli acquari più?antichi del mondo.?Sono presenti vasche con circa 150 differenti organismi marini e d´acqua dolce, ?tropicali e mediterranei.?Una spettacolare vasca trasparente "a ponte" permette ai visitatori di ammirare ?i pesci da tutte le angolazioni. ?La vastissima biblioteca-mediatica del museo è una tra le più importanti d´Italia.????Orario?da martedi a domenica 9.00-13.00 - 14.00-17.30?chiuso lunedi?
CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO ?Milano - c.so Magenta, 15?Tel. 02/86450011- www.comune.milano.it????Sorge nel complesso del Monastero Maggiore le cui origini risalgono?al IX sec.d.C.: nel chiostro è visibile l´unica torre della cinta muraria fatta ?costruire dall´Imperatore MASSIMIANO (fine III sec.d.C) ?Il museo possiede ricche collezioni di oggetti di epoca altomedioevale,?greca,e magnogreca, etrusca, e di arte del GHANDHARA.?Di particolare importanza è la sezione romana, che testimonia il periodo?in cui Milano fu capitale dell´Impero Romano (286-402 d.C) .??
PARCO ARCHEOLOGICO E ANTIQUARIUM DELL´ANFITEATRO ROMANO ?Milano - Via De Amicis , 17?Tel. 02/89400555- www.comune.milano.it??E´; destinato alla valorizzazione del parco in cui sono stati rinvenuti i resti?dell´ANFITEATRO ROMANO.?L´ANTIQUARIUM annesso all´arena ha il compito di spiegare come funzionavano ?gli anfiteatri e quello di milano in particolare.?Raccoglie inoltre l´insieme dei ritrovamenti archeologici del quartiere.
CIVICO MUSEO DEL RISORGIMENTO ?Milano - via Borgonuovo, 23?Tel. 02/88464176 - www.museidelcentro.milano.it??Sono esposti cimeli che vanno dalla prima campagna di NAPOLEONE BONAPARTE?in Italia, fino alla liberazione di Roma nel 1870.?Spiccano tra l´altro i ricordi dell´incoronazione di NAPOLEONE a Re d´Italia e?molti suoi effetti personali, lo scrittoio di GIUSEPPE MAZZINI,souvenir che?ricordano le famose CINQUE GIORNATE ed oggetti Garibaldini.????Orario?da martedi a domenica 09.00-13.00 - 14.00-17.30?chiuso lunedi
MUSEO MANZONIANO E CASA DI ALESSANDRO MANZONI ?Milano - via G. Morone, 1 ?Tel. 02/86460403 - www.museidelcentro.milano.it??Il museo è situato in un elegante palazzo storico dove visse, dal 1814 fino alla?morte nel 1873, uno tra i più importanti scrittori italiani del XIX sec.?E´ ancora possibile visitare lo studio e la stanza da letto di ALESSANDRO MANZONI ?e visionare alcuni tra i suoi manoscritti e documenti attraverso cui è?possibile intuire la personalità dello scrittore.????Orario?da martedi a domenica 09.00-12.00 - 14.00-16.00?chiuso lunedi?
CIVICO MUSEO DI MILANO ?Milano - Palazzo Morando, via Sant´Andrea, 6?Tel. 02/76006245 - www.museidelcentro.milano.it??E´; ospitato nei saloni al piano nobile di un elegante palazzo settecentesco:?nel museo è esposta un´interessante raccolta di documenti, fotografie,?stmpe, cimeli,sculture e dipinti attinenti alle vicende artistiche ed?urbanistiche di Milano.????Orario?da martedi a domenica 14.00-17.30 ?mostre 09.00-17.30?chiuso lunedi?
PALAZZO REALE MUSEO DELLA REGGIA?Milano - Palazzo Reale, p.zza Duomo, 12?Tel. 02/860165 - www.comune.milano.it??Vasto edificio neoclassico di origini molto antiche.?Le bombe del 1943 produssero gravi danni all´interno distruggendone?le fantastiche decorazioni e le preziose suppelletteli che?adornavano i saloni.?Ora è possibile ammirare alcune splendide sale recentemente?restaurate.?????Orario?da martedi a domenica 09.30-17.30 ?chiuso lunedi
MUSEO DEI TESORI DELLA BASILICA DI SANT´AMBROGIO?Milano - p.zza Sant´Ambrogio?Tel. 02/86450895 - www.santambrogio-basilica.it??Il tesoro di SANT´AMBROGIO, una interessante e preziosa esposizione?di opere orafe ed altri cimeli di particolare valore artistico e religioso?dal XIII al XIX secolo, è conservato nella Basilica più importante di Milano.??????Orario?da martedi a domenica 09.30-11.45 - 14.30-18.00 ?chiuso lunedi?
Hotel dateo milano - Viale piceno, 33 - 20129 Milano - Tel.02.730857 - fax02-70102037 info@hoteldateo.it - www.hoteldateo.it
PRENOTA SUBITO ONLINE ! ?